Denti protetti, bianchi e perfetti
Un gruppo di scienziati dagli occhi a mandorle ha progettato una pellicola che potrebbe essere in grado di restituire il candore al tuo sorriso.
Per sorridere candidamente – Hai presente quando guardando in tv e al cinema ti accorgi che tutti hanno un sorriso perfetto mentre il tuo ha già i segni dell’età? E tutte le volte che sei dovuto andare dal dentista a patire dolori e torture infinite per sistemare i danni? Fra qualche anno tutto questo potrebbe essere solo un ricordo, grazie ad uno studio dell’Università di Kinki, in Giappone.Protettori invisibili – I ricercatori sono riusciti a riprodurre degli strati spessi solo 0.004 millimetri di idrossiapatite…
continua la lettura: Jacktech
Hi-tech biodegradabile.
Finanziato dalla solita e onnipresente agenzia della difesa per i progetti di ricerca avanzati (DARPA), lo studio congiunto di tre diverse università USA (University of Illinois, Urbana-Champaign e Tufts University) ha portato alla realizzazione di circuiti integrati biodegradabili, capaci di sciogliersi nell’acqua secondo una tempistica decisa a priori.
I biochip statunitensi sono composti da un mix di silicio e magnesio imbrigliati in un tipo di seta speciale, e il livello (o la velocità) di degradazione del composto può variare da qualche minuto ad alcuni anni in relazione al tipo di trattamento a cui è stato sottoposto lo strato di seta esterno.
I chip biodegradabili sono pienamente funzionali: il test sul campo del dispositivo è avvenuto con un sensore (impiantato nel corpo di un topo) per il monitoraggio dell’attività batterica all’interno di una ferita procurata per incisione.
Altri tipi di applicazioni (biomediche e non solo) inerenti il biochip comprendono un dispositivo di “imaging” con risoluzione da 64 pixel, un sensore per la temperatura, una cella solare funzionante. Le potenzialità sono notevoli anche in campo ambientale, dicono i ricercatori, con migliaia di questi piccoli biosensori a monitorare l’evoluzione di disastri ecologici e variazioni ambientali.
Fonte: Punto Informatico
Ottobre mese della prevenzione dentale
Anche quest’anno l’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani), la maggiore associazione di odontoiatri con oltre 23 mila soci, in collaborazione con Mentadent, rinnova il tradizionale appuntamento, giunto alla 32esima edizione. Per tutto il mese è possibile effettuare una visita di controllo completamente gratuita, per l’intera famiglia, in uno degli oltre 10.000 dentisti Andi, aderenti all’iniziativa. Non solo. La novità di quest’anno, con la crisi che morde le famiglie, è la possibilità di eseguire una seconda visita gratuita a sei mesi dalla prima.
Per conoscere nome e indirizzo dello studio più vicino e prenotare, basta chiamare il numero verde 800 800 121 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. L’elenco dei professionisti è visibile anche sui siti www.obiettivosorriso.it e www.mentadent.it. “
Fonte: Adnkronos
Innovazioni per lo Studio
ASUS ET2012 
Profilo super sottile
Il nuovissimo ASUS ET2012 racchiude tutti i vantaggi di un PC all-in-one in un design elegante e ultra-sottile, dallo spessore inferiore ad un pollice. Progettato per sostituire i tradizionali computer desktop, ET2012 è subito operativo: l’avvio è facile ed immediato, l’uso semplice ed intuitivo, anche grazie alle sue capacità plug-and-play.
Posizionabile su base o su parete
La possibilità di fissare ET2012 a parete, permette di risparmiare ulteriore spazio sulla scrivania.
La più recente tecnologia di elaborazione
ET2012AUKB è un sistema completo e potente, grazie al processore AMD Brazos in grado di integrare potente grafica e prestazioni di primissimo livello.
Schermo 20″ WLED
Il display da 20” 16:9 HD+ retro illuminato a LED assicura immagini perfette e abbatte il consumo energetico complessivo.